Skip to content

Elezioni regionali: il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l’affluenza DIRETTA – Notizie – Ansa.it

    Regionali: in corso lo spoglio in Veneto, Campania e Puglia dopo la chiusura dei seggi.

    LO SPOGLIO IN DIRETTA

    Con queste tre Regioni si chiude un lungo turno elettorale che si è protratto per mesi e ha visto chiamati ai seggi anche i cittadini di Marche e Val d’Aosta (il 28 settembre), della Calabria (5 ottobre) e della Toscana (12 ottobre).

    VENETO – Vince Stefani con oltre il 61%

    “Alberto Stefani (centrodestra) è eletto presidente del Veneto”. Lo scrive Youtrend sui social.

    Stefani è al 61,3%, la coalizione di centrodestra che lo sostiene al 63,3%. Giovanni Manildo al 30,5%, la coalizione di centrosinistra che lo sostiene al 28%. Riccardo Szumski al 6,2 con la lista al 5,8: questa la fotografia emersa dalle proiezioni di Opinio Italia per la Rai con una copertura di campione al 14%.

    Stefani esulta sui social

    “Grazie Veneti! Con grande emozione ho ricevuto l’onore di rappresentarvi. Sento dentro di me una forte responsabilità e anche una grande energia. Voglio essere chiaro: metterò al primo posto i bisogni delle persone e sarò presidente di tutti, anche di chi non mi ha votato. E, insieme alle forze della coalizione, che ringrazio, da domani sarò già al lavoro. Con occhi e cuore solo per il Veneto”. Lo dichiara sui social Alberto Stefani, candidato leghista alla presidenza del Veneto ormai avviato verso la vittoria 

    Meloni: ‘Vittoria frutto di lavoro e serietà’

    “Alberto Stefani sarà il nuovo presidente della Regione Veneto. Una vittoria frutto del lavoro, della credibilità e della serietà della nostra coalizione. A lui vanno i miei complimenti e i migliori auguri per le sfide che lo attendono. Congratulazioni anche ad Antonio Decaro in Puglia e a Roberto Fico in Campania per la loro elezione. Che possano svolgere al meglio il loro mandato, nell’interesse dei cittadini che andranno a rappresentare. Un ringraziamento a Edmondo Cirielli, a Luigi Lobuono, a tutti i candidati e a tutti gli uomini e le donne del centrodestra che si sono impegnati in questa tornata elettorale”. Lo scrive sui social la premier Giorgia Meloni. 

    Affluenza crolla al 44,6%
    L’affluenza definitiva alle elezioni regionali in Veneto è del 44,6%, in calo di 16,5 punti rispetto alle regionali del 2020, quando alle urne si era recato il 61,1% degli avanti diritto. I dati sono dell’Osservatorio elettorale del Consiglio regionale del Veneto.

    Youtrend, nel Veneto FdI al 24-28%, Lega al 22,5-26,5%
    FdI tra il 24 e il 28%, la Lega tra il 22,5 e il 26,5%, Fi tra il 6 e l’8%. Il Pd al 15,5-19,5%, Avs tra il 4 e il 6% e il M5s tra il 2 e il 4%. Sono i risultati dei principali partiti nel Veneto secondo gli instant poll di Youtrend pubblicati sui social.

    CAMPANIA – Fico nuovo presidente

    Roberto Fico (candidato del centrosinistra) è eletto presidente della Campania. Lo scrive Youtrend sui social. 

    Fico è al 58% e il candidato di centrodestra Edmondo Cirielli al 36,5%, mentre Giuliano Granato, candidato per Campania popolare, è al 2,7%. È quanto fotografano le proiezioni Consorzio Opinio Italia per la Rai. La coalizione del centrosinistra è al 59,2%, il centrodestra al 35,7%. I partiti che sostengono Granato sono al 2,2%. 

    Fico: ‘Grazie ai campani, scelta netta e forte’ 

    “Grazie a tutti i cittadini campani per una scelta netta, forte e importante che ci riempie di responsabilità”. Così Roberto Fico, vincitore delle elezioni per il nuovo presidente della Campania: “Grazie alla coalizione che ha lavorato in modo saldo, pulito e trasparente”. 

    Conte: ‘Fico è il nuovo presidente, non saltellano più’

    “Il nostro Roberto Fico è il nuovo Presidente della Campania. Non saltellano più. Abbiamo vinto ascoltando i bisogni delle persone, delle famiglie in difficoltà, dei lavoratori, delle imprese”. Lo scriver sui social il presidente del M5s, Giuseppe Conte. “Ha perso chi di fronte alle difficoltà degli italiani saltella e oggi cade rovinosamente. Fico ha battuto sonoramente un candidato di Fratelli d’Italia, un esponente del Governo Meloni, senza mischiarsi a una lotta nel fango”. 

    Youtrend, in Campania Pd 16,5-20-5%, FdI 14,5-18,5%
    Il Pd tra il 16,5 e il 20,5%; il M5s tra il 9 e il 13%; la lista ‘a Testa alta’ (che fa riferimento a Vincenzo de Luca) al 6-8%; Casa Riformista tra il 4,5 e il 6,5%; Avs tra il 4 e il 6%, la lista Fico tra il 3,5 e il 5,5%. FdI al 14,5-18,5%; FI tra il 9 e il 13%, la Lega al 3,5% e il 5,5%, la lista Cirielli tra l’1,5 e il 3,5%. E’ la fotografia delle liste in Campania secondo gli instant poll di Youtrend per Skytg24 pubblicati sui social.

    Affluenza al 44,05%
    Quando mancano sette sezioni su 5.825 totali, l’affluenza alle elezioni regionali in Campania è del 44,05% con un calo di circa 11 punti rispetto alle regionali del 2020, quando alle urne si era recato il 55,52%.

     

    PUGLIA – Decaro è il nuovo governatore

    Antonio Decaro, candidato del centrosinistra, è eletto presidente della regione Puglia. Lo scrive Youtrend sui social.

    In Puglia, e in base a un campione del 12% delle schede scrutinate, la coalizione di centrosinistra che sostiene Decaro totalizza il 66,5% e Decaro è a quota 66,9%, secondo quanto emerge dalle proiezioni del consorzio Opinio Italia per conto della Rai. Il centrodestra, che appoggia Luigi Lobuono, si ferma al 32,7 e il candidato è al 31,7% di Lobuono. 

    Decaro: ‘Risultato straordinario’

    “È un risultato elettorale straordinario. Stasera festeggio, da domani mi metterò a lavorare perché devo meritare la fiducia di chi mi ha votato e di chi non mi ha votato”. Lo ha detto Antonio Decaro, nuovo governatore di centrosinistra della Regione Puglia. 

    Lobuono ammette la sconfitta

    “Il dato che sta emergendo dalle urne credo sia un dato abbastanza consolidato. Prendo atto della scelta degli elettori pugliesi, faccio i miei complimenti all’onorevole Antonio Decaro che diventerà il prossimo governatore della Regione Puglia. Gli ho già telefonato per fargli i miei complimenti”, ha detto Luigi Lobuono, candidato presidente del centrodestra in Puglia, ammettendo la sconfitta. 

    Affluenza al 41,8% in calo di 14 punti
    L’affluenza in Puglia per le Regionali è al 41,83%. Il dato definitivo delle 4.032 sezioni nella regione è inferiore di oltre 14 punti percentuali rispetto alle elezioni del 20 e 21 settembre 2020 quando fu il 56,43%.

    Youtrend, in Puglia Pd primo tra 25 e 29%, vicine liste Decaro. FI supera la Lega nel centrodestra 
    Il Pd si confermerebbe il primo partito in Puglia con una percentuale che oscilla tra il 25 e il 29% rispetto a Fratelli d’Italia, attestato tra il 18 e il 22% (in linea con le regionali di cinque anni fa), in base a quanto emerge dagli instant poll realizzati da You trend per Skytg24. Sommando le tre liste che fanno capo ad Antonio Decaro, il candidato del “campo largo”, si arriverebbe nella migliore delle ipotesi al 26,5 Pd. In particolare la lista ‘Decaro presidente’ è quotata tra l’11,5 e il 15,5%, ‘Per la Puglia con Decaro’ tra il 6 e l’8% e ‘Avanti popolari con Decaro presidente’ è tra l’1 e il 3%. Il M5s sarebbe il terzo partito della coalizione tra il 6 e l’8% seguito da Avs tra il 4 e il 6%.

    Nel centrodestra si profila il sorpasso di Forza Italia rispetto alla Lega, come secondo partito della coalizione: gli azzurri oscillano tra l’8 e l’11% lasciando la Lega tra il 3,5 e il 5,5% (la soglia di sbarramento in Puglia è al 4%). È quanto emerge dagli instant poll realizzati da You trend per Skytg24. Nelle elezioni precedenti del 2020, era il Carroccio il secondo partito del centrodestra con il 9,6 (dato definitivo) seguito da FI all’8,9%. Ora secondo Youtrend, Noi moderati di Maurizio Lupi starebbe tra lo 0 e il 2%.

    Riproduzione riservata © Copyright ANSA

    www.ansa.it (Article Sourced Website)

    #Elezioni #regionali #centrosinistra #vince #Puglia #Campania #centrodestra #Veneto #Crolla #laffluenza #DIRETTA #Notizie #Ansa.it