Skip to content

Auto vintage, un fascino che cresce di anno in anno – Speciali – Ansa.it

    Le vetture d’epoca o d’interesse storico, quelle con almeno 20 anni di età, che si avviano a diventare storiche nel giro di una decade, sono sempre più apprezzate. Lo dimostrano le tante aste e gli eventi che si tengono nel mondo. La scorsa edizione di Auto e Moto d’Epoca, a Bologna Fiere, ha mostrato le crescenti potenzialità di un settore che, dopo il periodo covid, ha visto diversi modelli acquistare valore. Quello delle auto “vintage” è un mondo affasciante e per tutte le tasche, perché non è necessario acquistare un veicolo dal brand blasonato per farne parte, ci sono modelli, come alcune versioni della Fiat 500 degli anni ’70, che sono in vendita a meno di 10 mila euro, mentre vetture ricercatissime, come la Ferrari F50 possono arrivare a quotazioni di circa 4 milioni di euro, per non parlare, di auto ancora più rare, come una delle due Mercedes-Benz 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955 venduta a 145 milioni di dollari nel 2022. Bisogna effettuare una scelta di fondo: cercare di un’auto su cui investire, in ottime condizioni e con un chilometraggio ridotto, per attendere una rivalutazione negli anni successivi, o mettersi al volante di un modello che si desiderava guidare da tempo, per utilizzarlo nel tempo libero.

    Non è detto che una cosa escluda l’altra, ma a volte si riescono a trovare youngtimer davvero intriganti che, con una spesa di poco superiore a quella per un’utilitaria, offrono prestazioni quasi da supercar. E’ il caso della Nissan 350Z, una coupé a trazione posteriore spinta da un V6 3.5 in grado di erogare una potenza di circa 300 CV, che è possibile acquistare anche a meno di 25 mila euro.

        Ovviamente, bisogna tenere conto della manutenzione, avere una buona conoscenza della storia dell’esemplare da acquistare, e valutare le altre spese, come quella del bollo auto, da cui le storiche ultratrentennali sono esenti, salvo una tassa di circolazione forfettaria di 28,40 euro l’anno per circolare sulle strade pubbliche.

        Le auto d’interesse storico, invece, con un’età compresa tra i 20 ed i 29 anni, possono avere delle esenzioni dal bollo auto o delle riduzioni, ma è una pratica che varia da regione a regione.
        In questo momento storico, con l’elettrificazione diffusa e le elettriche che cercano spazio sul mercato incrementando le proposte in tutte le nicchie, la voglia di guidare un’auto analogica è più forte di quanto si pensi, soprattutto se, sotto il cofano, ha un motore caratteristico, come il V6 Busso Alfa Romeo, il 6 cilindri in linea Bmw, il V-TEC Honda, il VVT-i Toyota, o il flatsix Porsche raffreddato ad aria, solo per citarne alcuni.

    Fiat Barchetta, 30 anni ben portati – 

    Per approfondire Agenzia ANSA Fiat Barchetta, 30 anni ben portati –  Tra le auto storiche più interessanti da guidare in estate spicca la Fiat Barchetta, una vettura che, nel 2025, ha compiuto 30 anni, visto che debuttò, in pubblico, al Salone di Ginevra del 1995. (ANSA)

     

    Ferrari 308 GTB, i 50 anni di un’icona

    Per approfondire Agenzia ANSA Ferrari 308 GTB, i 50 anni di un’icona –  La Ferrari 308 GTB compie 50 anni, presentata in occasione del Salone di Parigi 1975, ha conquistato tutti con una linea ancora oggi particolarmente affascinante, tanto da portare ad un’impennata delle vendite del brand, grazie a più di 12 mila unità immat… (ANSA)

     

    La Bmw Serie 3 celebra i suoi primi cinquant’anni 

    Per approfondire Agenzia ANSA La Bmw Serie 3 celebra i suoi primi cinquant’anni  Bmw celebra il cinquantesimo anniversario della sua Serie 3, il modello più venduto nella storia del marchio con oltre 20 milioni di unità commercializzate dal lancio, avvenuto nel 1975. (ANSA)

     

    Volvo 480 ES, la sorpresa scandinava  

    Per approfondire Agenzia ANSA Volvo 480 ES, la sorpresa scandinava   Trent’anni fa terminava la produzione della Volvo 480 ES, una coupé sui generis che seppe conquistare una fascia di mercato giovane e giovanile con il suo design e la cura dei dettagli. Prodotta in 76. (ANSA)

     

    Peugeot, nel 1989 arrivò l’elegante 205 Roland Garros

    Per approfondire Agenzia ANSA Peugeot, nel 1989 arrivò l’elegante 205 Roland Garros In questi giorni si sta svolgendo il torneo di tennis più prestigioso sulla terra rossa, il Roland Garros, che nel 1989 è stato celebrato da Peugeot con l’omonima versione della 205. (ANSA)

     

    Opel Astra Coupé, i 25 anni della sportiva elegante

    Per approfondire Agenzia ANSA Opel Astra Coupé, i 25 anni della sportiva elegante  Compie 25 anni la Opel Astra Coupé disegnata e costruita dalla Carrozzeria Bertone in un impianto realizzato appositamente alle porte di Torino. (ANSA)

     

    Per approfondire Agenzia ANSA Mercedes Classe R, 20 anni per il monovolume della stella – Auto e Moto Storiche – Ansa.it Apparsa prima sotto forma di concept e poi, dal 2005, in versione definitiva, la Mercedes Classe R è stata l’ammiraglia monovolume della stella e nel 2025 compie 20 anni. (ANSA)

     

    Bmw Z3, i 30 anni della roadaster bavarese – Auto e Moto Storiche – Ansa.it

    Per approfondire Agenzia ANSA Bmw Z3, i 30 anni della roadaster bavarese –  Compie 30 anni la Bmw Z3, roadster della casa dell’elica che, nel 1995, offriva una risposta con tetto in tela alla Mercedes SLK con capote ripiegatile in metallo. (ANSA)

     

    Nuova Panda compie 40 anni, è l’auto dei record

    Per approfondire Agenzia ANSA Nuova Panda compie 40 anni, è l’auto dei record E’ l’unica city car a essere ibrida, benzina, metano e gpl (ANSA)

    Renault R4 compie 60 anni

    Per approfondire Agenzia ANSA Renault R4 compie 60 anni Auto blue-jeans debuttò nel 1961. Prodotta in 8,13 milioni unità

     

    Peugeot 205 compie 40 anni –

    Per approfondire Agenzia ANSA Peugeot 205 compie 40 anni – Il 24 febbraio 1983, Peugeot toglieva il velo alla 205, il modello – sottolinea la casa del Leone – che ha segnato l’ingresso del marchio nell’era moderna, in termini sia di prodotto sia di marketing e di sport motoristici. 

     

    Citroën, anni l’icona 2 CV Charleston

    Per approfondire Agenzia ANSA Citroën, compie 40 anni l’icona 2 CV Charleston Un successo nato da una serie limitata (ANSA)

     

    Renault 5, cinquantesimo anniversario da icona Pop

    Per approfondire Agenzia ANSA Renault 5, cinquantesimo anniversario da icona Pop Cinquant’anni di Renault 5, il modello che ha scritto la storia delle compatte anni ’80 toccando il traguardo dei 5 milioni di esemplari venduti, in attesa del nuovo inizio ad emissioni zero con la R5 Prototype. (ANSA)

     

    Fiat 600, icona del boom economico italiano, compie 65 anni 

    Per approfondire Agenzia ANSA Fiat 600, icona del boom economico italiano, compie 65 anni  Era il 9 marzo 1955 al Salone di Ginevra e costava 590mila lire (ANSA)

     

    Mini, presentata nel 1959

    Per approfondire Agenzia ANSA Mini compie 60 anni, presentazione ufficiale il 26 agosto 1959 Venne inventata o meglio ‘costruita’ dal creativo Alec Issigonis 

     

    Fiat X1/9, la spider amata dall’Avvocato 

    Per approfondire Agenzia ANSA Fiat X1/9, compie 50 anni la spider amata dall’Avvocato  Buon compleanno Fiat X1/9, cinquanta anni sono una bella età soprattutto quando non si dimostrano e il ‘fisico’ (in questo caso la linea della carrozzeria) è ancora perfetto stato, tanto da restare competitivo rispetto a modelli di generazioni ben più recenti. (ANSA)

     

    Alfa Romeo 4C, la piccola supercar

    Per approfondire Agenzia ANSA Alfa Romeo 4C: la piccola supercar compie 10 anni – Mondo Motori – Ansa.it L’Alfa Romeo 4C spegne 10 candeline, la supercar compatta del biscione debuttò in pubblico al Salone di Ginevra del 2013. (ANSA)

     

    Fiat Bravo e Bravo, 30 anni in coppia

    Per approfondire Agenzia ANSA Fiat Bravo e Bravo, 30 anni in coppia – Auto e Moto Storiche – Ansa.it Due personalità per un modello complementare, era questo l’intento di chi ha realizzato le Fiat Bravo e Brava arrivate nel 1995 in sostituzione della Tipo, altra compatta di successo della casa torinese. (ANSA)

     

    Riproduzione riservata © Copyright ANSA

    www.ansa.it (Article Sourced Website)

    #Auto #vintage #fascino #che #cresce #anno #anno #Speciali #Ansa.it