Skip to content

Atp Finals: Sinner buona la prima, sconfitto in due set Auger Aliassime – ATP Finals 2025 – Ansa.it

    Buona la prima per Jannik Sinner, detentore del titolo, alle Atp Finals di Torino. L’azzurro ha sconfitto in due set il canadese Felix Auger Aliassime dopo un’ora e 40 minuti di gioco. Punteggio finale 7-5 6-1. Una Inalpi Arena da tutto esaurito e ribollente di tifo ha accolto con un boato il fuoriclasse altoatesino, entrato in campo con la solita sicurezza: servizio impeccabile, solidità da fondo campo, nello sguardo concentrazione e determinazione. La sfida è iniziata sui binari della velocità, pochi scambi e servizi raramente sotto i 200 chilometri orari.

    Sinner Auger-Aliassime


     

    Il canadese, dato in gran forma, è stato capace di ribattere colpo su colpo, con le palline che sibilavano a pochi millimetri dalla rete. L’equilibrio ha regnato fino al sesto game quando Sinner ha cominciato a collezionare palle break, senza però riuscire a concretizzarle. Sul 5-4 ha avuto anche un set point ma il suo dritto si è spento in rete. Lo stesso sul 6-5. Alla fine, al terzo tentativo, l’azzurro ha chiuso il parziale 7-5 in 58 minuti. Impressionanti i numeri: 100% di punti con la prima palla e solo tre punti in risposta per Auger Aliassime. Uscendo dal campo per la pausa il canadese ha fatto una smorfia e si è toccato il polpaccio, segnale di un fastidio che lo ha condizionato per il resto del match (ha dovuto ricorrere alle cure del fisioterapista). Problemi sugli appoggi, difficile gestire il ritmo impresso da Sinner. Il secondo set è quindi scivolato via senza problemi. L’azzurro ha chiuso il parziale 6-1 in scioltezza e tra il tripudio del pubblico. “Sono molto, molto contento di rigiocare qua, in un torneo e in un posto molto speciale. Ogni anno è diverso. Oggi mi sono sentito abbastanza bene, il primo set è stato molto tosto con un livello molto alto” ha detto a bordo campo, aggiungendo: “E’ molto bello avere due italiani nel singolo – ha sottolineato – e c’è tanta Italia qui in Italia”. Adesso incrocerà le racchette con Alexander Zverev, la sfida è in calendario mercoledì (orario da definire).

    Sinner Auger-Aliassime


     

    Diversa sorte per Lorenzo Musetti che ha lottato, imprecato, sofferto, esibito tutto il repertorio di colpi; ma alla fine ha dovuto cedere a Taylor Fritz nella partita d’esordio delle Atp Finals di Torino. Un torneo che ha fortemente cercato e che è arrivato all’ultimo minuto grazie al forfait di Nole Djokovic. Il punteggio finale 6-3 6-4 in un’ora e 42 minuti di gioco racconta di una gara tirata e combattuta. Ma lo statunitense ha sempre avuto in mano le redini del match e per Musetti non ci sono praticamente stati spiragli per invertire la rotta. Un’ovazione ha accolto l’ingresso del toscano in campo. La tensione si leggeva sul suo volto, dal box il coach Simone Tartarini non ha mai smesso di sostenerlo. In campo, però, l’italiano si è trovato di fronte un Fritz senza dubbio più a suo agio sul veloce sintetico dell’Inalpi Arena. La storia della partita è tutta qui: Musetti ha fatto spettacolo, ha regalato delle “perle” di tennis, ha entusiasmato il pubblico, ma non è bastato. La regolarità del californiano è stato un muro difficile da superare, forse impossibile per il Musetti di oggi. Ad ogni colpo Fritz rispondeva con sempre maggiore violenza, fino a prendere in mano lo scambio e a costringere l’azzurro alla resa. Anche la difesa, marchio di fabbrica in casa Musetti, non poteva essere impeccabile a queste velocità. Così al quarto game è arrivato il primo break. Da questo momento il set è scivolato via in un sostanziale equilibrio e si è chiuso 6-3. Nel secondo parziale la musica non è cambiata e al terzo gioco due sciagurati doppi falli – partendo dal 40-15 – hanno regalato il nuovo break allo statunitense.

    Sinner Auger-Aliassime


     

     “L’entusiasmo di stare qua è qualcosa veramente che ho sentito – ha detto a fine partita – specialmente dal pubblico. Oggi l’ingresso in campo è stato veramente emozionante. Devo dire forse uno dei più belli della mia carriera. E’ ovvio che mi sarebbe piaciuto esordire con una vittoria, ma la cosa bella di questo torneo è che comunque si può sempre passare il girone”. Ora avrà solo un giorno per recuperare: martedì alle 20,30 lo attende la sfida con l’australiano Alex De Minaur, ‘Demon’, famoso nel circuito perché non molla mai.

    La partita

    SECONDO SET
    Sinner chiude con un ace il servizio vincente: 6-1
    Auger-Alliassime al servizio annulla con un ace la prima palla break di Sinner ma nulla può sulla seconda: 5-1
    Nuovo intervento del fisioterapista
    Sinner chiude il servizio a 15: 4-1
    Auger-Aliassime al servizio concede la palla del 4-0 a Sinner, annullata dal nastro. Un errore di rovescio concede una seconda chance a Sinner, annullata da una prima vincente: 40 pari. Ancora il nastro frena Sinner con il canadese che tiene il servizio. 3-1 
    Breve stop nel corso della partita Auger-Aliassime. Il canadese ha chiesto si è toccato la gamba sinistra e ha chiesto l’intervento del fisioterapista.

    Sinner commette il suo primo doppio fallo e risale dallo 0-30, ma il canadese lo porta per la prima volta nel match ai vantaggi nel suo turno di battuta,vinti dall’azzurro: 3-0 
    Auger-Aliassime al servizio non sembra al meglio della condizione fisica e concede due palle break a Sinner cedendo il servizio, il secondo consecutivo: 2-0
    Sinner chiude il primo gioco a 15, ma Auger-Aliassime sembra ancora sofferente con una camminata non fluida: 1-0 

    Auger-Aliassime rientra negli spogliatoi per controllare il problema fisico accusato nell’ultimo game del primo set

     

     

    Sinner Auger-Aliassime

     

     

    PRIMO SET
    Auger-Aliassime sembra dolorante alla gamba destra ma annulla il secondo set point a Sinner, ma l’azzurro se ne costruisce un altro con l’aiuto del nastro che frena il canadese che aveva aperto il game con l’ottavo ace del match. Sinner strappa il game e il set: 7-5
    Sinner mantiene ancora il turno di battuto a zero: 6-5
    Parte male il game di Auger-Aliassime che commette due errori. Il canadese risale sul 30 pari grazie ad una seconda al corpo e poi si crea la palla del 5 pari, annullata da Sinner che porta di nuovo il canadese ai vantaggi. Set point per Sinner, annullata dal canadese. In corridoio la risposta di Sinner e il canadese con il settimo ace del match pareggia il conto dei game: 5-5
    Sinner tiene il servizio a 15: 5-4
    Auger-Aliassime batte con le palle nuove con cui mette a segno due ace e chiude a 15 con un dritto al volo: 4-4
    Sinner al servizio chiude a zero: 4-3
    Auger-Aliassime apre il game con il terzo ace del match, ma un doppio fallo lo porta per la prima volta ai vantaggi e alla prima palla break per Sinner, annullata dal canadese che si procura la palla del tre pari, annullata con un passante da Sinner. L’errore di dritto del canadese concede una seconda palla break a Sinner, annullata da Auger-Aliassime che sciupa però l’opportunità del tre pari. Il canadese la spunta grazie al quarto ace del match: 3-3
    Sinner chiude il servizio ancora a 15: 3-2
    Auger-Aliassime mantiene il turno di battuta a 30: 2-2
    Sinner al servizio chiude a 15: 2-1
    Risponde con due ace al servizio Auger-Aliassime tenendo il game a 15: 1-1
    Sinner parte deciso nel primo game chiudendo a zero: 1-0

    Nitto ATP Finals 2025

     

     

    Il match segna l’esordio dell’altoatesino e del canadese alle Atp Finals 2025 di Torino ed è valido per il gruppo B nel qualche ci sono anche l’americano Fritz e l’altro italiano Musetti.
    Nel primo match di oggi Fritz ha battuto Musetti 2-0 (6-3 6-4)

    Per approfondire Agenzia ANSA Atp Finals: Musetti lotta ma cede a un super Fritz Statunitense domina da fondo campo. Azzurro: ‘Grande emozione all’inizio’

     

    Riproduzione riservata © Copyright ANSA

    www.ansa.it (Article Sourced Website)

    #Atp #Finals #Sinner #buona #prima #sconfitto #due #set #Auger #Aliassime #ATP #Finals #Ansa.it