Skip to content

Alcaraz batte Sinner agli US Open e torna n.1 del tennis – Tennis – Ansa.it

    Carlos Alcaraz ha vinto gli Us Open e messo fino al regno di Jannik Sinner, strappandogli il titolo di numero uno al mondo che deteneva da oltre un anno. L’azzurro ha perso la finale dello slam americano che aveva vinto lo scorso anno in 4 set con il punteggio di 2-6, 6-3, 1-6, 4-6.

    Sinner ha combattuto ma alla fine non ce l’ha fatta contro un Alcaraz ispirato, che vincendo si afferma come il secondo giocatore più giovane al mondo a vincere sei titoli del Grande Slam dopo Bjorn Borg. “Congratulazioni, sei stato meglio di me. Ringrazio anche la mia squadra. Ho cercato di fare il meglio, non ho potuto fare di più”, ha detto Sinner ringraziando tutti coloro che rendono possibile lo svolgimento degli Us Open e il pubblico. “Ci vediamo il prossimo anno”, ha aggiunto fra gli applausi. “Jannik è incredibile quello che hai fatto durante la stagione.

    Ti vedo più come famiglia, è bello condividere con te il campo e il resto”, ha osservato Alcaraz complimentandosi con il suo rivale-amico prima di ricevere la coppa e la busta con l’assegna da 5 milioni di dollari. Alcaraz ha vinto il sorteggio e ha scelto di ricevere, optando per una tattica più volta preferita da Novak Djokovic per capire quanto fosse nervoso l’avversario.

    Lo spagnolo ha dominato il primo set e si è imposto 6-2 giocando d’attacco e i modo aggressivo. Un Sinner che ha commesso meno errori ha conquistato invece il secondo set, il primo perso da Alcaraz negli Us Open. Lo spagnolo poi ha ritrovato slancio e si è preso il terzo set con un secco 6-1. Più bilanciato l’avvio del quarto set, anche se Sinner ha continuato a commettere errori al servizio: nel corso dell’incontro l’altoatesino ha messo a segno due ace contro i 10 dello spagnolo. Alla fine però lo spagnolo è risultato superiore e ha vinto.

    La partita si è giocata fra un parata di vip e fra le polemiche. La presenza di Trump ha causato costretto gli organizzatori a ritardare l’inizio della partita di 48 minuti per concedere ai tifosi più tempo per accedere allo stadio in seguito alla stretta ai controlli di sicurezza. Quando il match era iniziato centinaia di persone erano ancora in fila fuori per accedere allo stadio. “Vengo da 40 anni e non ho mai visto una cosa del genere”, ha raccontato uno spettatore palesemente indignato dell’attesa. L’irritazione di molti dei presenti è legata anche ai prezzi pagati per mettere le mani sugli ambiti biglietti: con cifre sopra i 1.000 dollari essere costretti a entrare allo stadio in ritardo per responsabilità non proprie è considerato un affronto.

    Oltre a Trump sugli spalti dell’Arthur Ashe Stadium ha sfilato una lunga lista di celebrità, da Danny DeVito a Bruce Springsteen passando per Lindsey Vonn. In tribuna con il presidente anche l’inviato speciale Steve Witkoff, il segretario al Tesoro Scott Besset, la ministra della giustizia Pam Bondi e il genero Jared Kusher. Il presidente è stato inquadrato durante l’inno nazionale e ha ricevuto molti ‘buu’ e qualche applauso. La Us Tennis Association ha chiesto alle reti tv prima dell’incontro di ‘censurare’ le eventuali reazioni su Trump, il primo presidente dai tempi di Bill Clinton ad assistere a una finale degli Us Open. Alla fine sono applausi per i due campioni: nell’eterna sfida tra Sinner e Alcaraz ha avuto la meglio lo spagnolo che si riprende tutto, è re a New York e di nuovo n.1 al mondo.

    LA CRONACA

    QUARTO SET
    Alcaraz alla battuta per chiudere il match, Sinner annulla due match point. Si va ai vantaggi, terzo match point per Alcaraz che chiude la partita : 4-6
    Sinner al servizio per restare nel set, mantiene il turno di battuta: 4-5
    Alcaraz mantiene il servizio a zero: 3-5
    Sinner mantiene il servizio a 15: 3-4 
    Alcaraz al servizio vince a 30 e conferma il vantaggio: 2-4
    Sinner al servizio concede una palla break allo spagnolo che non sbaglia: 2-3
    Alcaraz pareggia i game: 2-2
    Sinner mantiene il turno di servizio: 2-1
    Alcaraz mantiene il turno di battuta: 1-1
    Sinner apre il quarto set e concede una palla break ad Alcaraz, annullata dall’azzurro. Si va ai vantaggi e per il terzo doppio fallo della partita, concede una seconda palla break, annullata ancora. Al terzo tentativo Sinner conquista il game: 1-0

     

    Sinner-Alcaraz


     

    TERZO SET
    Alcaraz chiude il set: 1-6
    Sinner mantiene il turno di battuta e muova il punteggio: 1-5
    Alcaraz al servizio consolida anche il secondo break: 0-5
    Sinner al servizio cede di nuovo ad Alcaraz che conquista il doppio break: 0-4
    Alcaraz alla battuta va sotto 0-30 poi pareggia grazie ad un ace. Un errore di risposta di Sinner spalanca il game allo spagnolo che conferma il break di vantaggio: 0-3
    Sinner al servizio recupera da 0-30 fino al 30 pari, poi concede la palla break allo spagnolo che non sbaglia: 0-2
    Alcaraz alla battuta mantiene il primo game del terzo set a 30: 0-1

    Sinner-Alcaraz


     

     

    SECONDO SET
    Sinner batte per il set che conquista a 15. Parità nel match: 6-3
    Alcaraz mantiene il turno a 30: 5-3
    Sinner al servizio mantiene il turno a 30: 5-2
    Alcaraz mantiene il turno di battuta a 15: 4-2
    Sinner al servizio mantiene il break di vantaggo a 30: 4-1
    Alcaraz alla battuta subisce l’azzurro che ottiene il break a zero: 3-1
    Sinner mantiene il turno di battuta a 15: 2-1
    Alcaraz mantiene il turno a zero, parità: 1-1
    Sinner alla battuta si porta avanti 30 a zero, poi lo spagnolo rimonta e si guadagna una palla break, annullata dall’azzurro. Si va ai vantaggi, vinti da Sinner: 1-0

    Sinner-Alcaraz


     

     

    PRIMO SET
    Alcaraz serve per il set e chiude a zero: 2-6
    Sinner al servizio annulla la prima palla break ad Alcaraz ma cede al secondo. Doppio break: 2-5
    Alcaraz mantiene il turno a zero: 2-4
    Sinner alla battuta mantiene il game a 30: 2-3
    Alcaraz al servizio mantiene il turno a 30: 1-3
    Sinner al servizio tiene il turno a 30: 1-2
    Alcaraz alla battuta consolida a 15 il vantaggio: 0-2
    Sinner alla battuta. Game subito molto combattuto con Sinner che annulla una palla break e a sua volta viene annullato ai vantaggi. Seconda palla break per Alcaraz questa volta vincente: 0-1

     Donalds Trump contestato prima del via della finale degli Us Open. Quando gli schermi hanno inquadrato il presidente americano, mentre era in corso l’inno nazionale, dal pubblico si è alzato un coro di buu 

    Match slittato dopo le 20.30 italiane a causa “delle misure di sicurezza in atto e per garantire ai tifosi più tempo per raggiungere i propri posti”. I controlli di sicurezza sono stati rafforzati in seguito alla presenza di Donald Trump. 

    C’è anche la ministra per il turismo Daniela Santanchè come  rappresentante del governo italiano questa sera a Flushing Meadows in tribuna per la finale degli Open Usa.

    Riproduzione riservata © Copyright ANSA

    www.ansa.it (Article Sourced Website)

    #Alcaraz #batte #Sinner #agli #Open #torna #n.1 #del #tennis #Tennis #Ansa.it