Skip to content

Zelensky: ’22 missili russi, droni anche in Moldavia e Romania’. Media, ‘ad Abu Dhabi colloqui tra Usa e Russia su Ucraina’ – Notizie – Ansa.it

    12:29

    Kiev, ‘sale a 7 il numero dei morti nella capitale, 20 i feriti’ 

    Il bilancio delle vittime dei raid russi a Kiev è salito a sette, con 20 feriti. Lo ha riferito il sindaco della capitale, Vitali Klitschko, su Telegram. Sette feriti sono ricoverati in ospedale, tra cui un bambino.

    11:26

    Lavrov, ‘nel piano deve rimanere quanto deciso a Anchorage’

    La Russia non accetterà la “cancellazione” dal piano di pace di Donald Trump sull’Ucraina della lettera e dello spirito di Anchorage. Lo ha detto il ministro degli Esteri Serghei Lavrov, citato dall’agenzia Interfax, riferendosi a quando discusso tra il leader americano e quello russo Vladimir Putin nel vertice di Ferragosto. Secondo Lavrov, il piano originale in 28 punti di Trump rispettava quanto discusso in Alaska, e al momento è l’unico documento che Mosca ha ricevuto, tra l’altro per vie non ufficiali. La Russia aspetta quindi la “versione intermedia” del piano, concordata dagli Usa con europei ed ucraini.

    L’Europa ha avuto le sue possibilità per giocare un ruolo nella soluzione pacifica del conflitto ucraino, ma ha “fallito su tutti i fronti” a partire dal 2014. Lavrov si riferisce alle affermazioni dei leader europei secondo le quali nessuna decisione può essere prese senza un loro coinvolgimento. Il capo della diplomazia di Mosca ha invece affermato che la Russia “apprezza la posizione degli Stati Uniti, che sono gli unici nel mondo occidentale, a differenza di Londra, Bruxelles, Parigi, Berlino, a mostrare iniziativa per trovare vie per una soluzione”.

    11:26

    Fonti, l’uso degli asset russi per Kiev torna sul tavolo Ue 

    L’opzione di usare gli asset russi immobilizzati per finanziare l’Ucraina “è tornata sul tavolo dei leader europei” dopo essere stata “accantonata” per qualche giorno nel pieno della crisi scatenata dal piano Usa-Russia in 28 punti. Uno dei risultati del processo di Ginevra, infatti, è quello di aver “scorporato” il tema Europa, che sarà frutto – a quanto si apprende – di un “negoziato separato”. I 27 si sono trovati uniti sul fatto che non si può permettere che Usa e Ucraina decidano fra loro su temi squisitamente europei. Il mood che emerge è ‘nulla sull’Ue senza l’Ue’ dopo anni di ‘nulla sull’Ucraina senza l’Ucraina’. Per quanto riguarda gli asset, si torna al principio, con il documento di tre opzioni presentato dalla Commissione Europea e il Belgio che continua ad avere delle riserve.

    11:05

    Media, ecco i punti cruciali del nuovo piano sull’Ucraina

    Cominciano a emergere alcuni punti del nuovo piano di pace in 19 punti, nato dai febbrili negoziati tra gli americani, gli ucraini e gli europei, dopo che il piano americano in 28 punti aveva provocato la levata di scudi di Kiev e dell’Europa. Reuters sul sito affronta i punti principali della bozza europea anche se va notato che ci sono altre versioni del testo, riportate da organi di stampa americani e britannici, in parte diverse dalla copia ottenuta da Reuters. Sulle concessioni territoriali, l’ultima bozza sostiene che “l’Ucraina si impegna a non recuperare il suo territorio sovrano occupato con mezzi militari. I negoziati sugli scambi territoriali inizieranno dalla Linea di Contatto”. Sulla Nato, il piano in 19 punti afferma che “l’adesione dell’Ucraina alla Nato dipende dal consenso dei membri della Nato”, secondo la versione di Reuters. Si sottolinea che al momento non esiste un consenso, ma il testo lascia aperta la porta. Per le forze armate il piano europeo suggerisce che l’esercito ucraino sia “limitato a 800.000 uomini in tempo di pace” e non 600.000. In entrambe le bozze, all’esercito russo, ben più numeroso, non viene chiesto di effettuare tagli. Quanto alle future elezioni in Ucraina, la bozza europea afferma solo che le elezioni dovranno tenersi “il prima possibile” dopo la firma dell’accordo.

    11:04

    Mosca, danni a case e rete tram per droni ucraini su Taganrog

    La rete dei tram, diverse strutture sociali, quattro condomini e 12 case singole sono stati danneggiati nella città russa di Taganrog, nella regione di Rostov, colpita da bombardamenti di droni ucraini che hanno provocato tre morti e sei feriti. Lo riferiscono le autorità locali citate dall’agenzia Tass. Nel territorio di Krasnodar, altra regione che come quella di Rostov si affaccia sul Mar Nero, altre sei persone sono rimaste ferite in bombardamenti ucraini, secondo il governatore, Veniamin Kontrayev. Quasi 30 case sono state danneggiate in cinque comuni durante quello che le autorità locali descrivono come uno dei più massicci attacchi delle forze di Kiev sulla regione dall’inizio del conflitto. Secondo il ministero della Difesa, durante la notte gli ucraini hanno preso di mira il Territorio di Krasnodar con 76 droni, mentre 116 sono stati intercettati sul Mar Nero.

    10:33

    Kiev, ci aspettiamo incontro Trump-Zelensky entro novembre

    Le autorità ucraine si aspettano un incontro negli Stati Uniti tra Volodymyr Zelensky e Donald Trump a novembre. “Prevediamo di organizzare una visita del presidente dell’Ucraina negli Stati Uniti il prima possibile a novembre per completare le fasi finali e raggiungere un accordo con Trump”, afferma il segretario del Consiglio per la sicurezza e la difesa nazionale Rustem Umerov sui social network.

    09:56

    Kiev, ‘raid russo su Odessa, anche due bimbi tra i feriti’

    I russi hanno lanciato un attacco con droni nella regione di Odessa durante la notte, causando sei feriti tra i quali due bambini. Lo riferisce il capo dell’Amministrazione statale regionale di Odessa Oleg Kiper, ripreso dai media ucraini.

    09:49

    Zelensky, 22 missili russi, droni anche in Moldavia e Romania

    Le forze russe hanno lanciato “22 missili di vario tipo e oltre 460 droni contro l’Ucraina durante la notte” causando morti e feriti. “Alcuni droni sono volati verso Moldavia e Romania”. Così il presidente ucraino Voldodymyr Zelensky condanna su Telegram i massicci raid notturni russi. “Gli obiettivi principali erano l’energia e tutto ciò che garantisce una vita normale”, ha affermato citando i droni in Moldavia e Romania e sottolineando: “Ecco perché tutti i partner devono ricordare che ogni giorno bisogna salvare vite umane. Armi e difesa aerea sono essenziali. Non ci deve essere alcuna interruzione negli aiuti”.

    09:41

    No comment del Cremlino su incontro con Usa a Abu Dhabi

    Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, non ha commentato la notizia delle Bbc, secondo la quale ieri vi sarebbero stati colloqui tra russi e americani ad Abu Dhabi dopo l’incontro tra la delegazione ucraina e quella statunitense domenica a Ginevra. “Non abbiamo ancora nulla da riferire – ha detto Peskov, citato dalla Tass -. Stiamo monitorando le notizie dei media e le analizziamo con cura”.

    09:41

    Evacuati abitanti dopo caduta di un drone in Moldavia

    Gli abitanti dell’area della città di Floresti in Moldavia sono stati evacuati dopo la caduta di un drone stanotte durante un massiccio attacco russo sull’Ucraina. Lo afferma la polizia moldava. Caccia della Nato sono intanto stati fatti decollare in Romania per proteggere il suo spazio aereo dopo che almeno un drone russo ha violato lo spazio aereo rumeno vicino al confine con l’Ucraina, ha riferito il ministero della Difesa rumeno.

    Dopo la segnalazione iniziale nell’area del distretto di Tulcea, il velivolo è stato indicato in movimento verso Galați e successivamente in direzione Vrancea, mettendo in stato di allerta le autorità militari. In risposta, sono stati fatti decollare caccia romeni e tedeschi dalla base di Mihail Kogălniceanu per monitorare e, se necessario, neutralizzare la minaccia. Il Ministero della Difesa romeno conferma che la situazione è in pieno sviluppo e che il bersaglio resta sotto osservazione costante. Nelle zone potenzialmente interessate è stato attivato il sistema di allerta Ro-Alert, mentre al momento non risultano danni né vittime. Le autorità mantengono il massimo livello di vigilanza, in attesa di ulteriori sviluppi.

    09:26

    Ft, anche il capo intelligence ucraina Budanov a Abu Dhabi

    Il segretario dell’esercito americano Dan Driscoll, che ieri sera a Abu Dhabi ha incontrato una delegazione russa, potrebbe aver incontrato anche il capo della direzione principale dell’intelligence del ministero della Difesa dell’Ucraina Kirill Budanov. Lo scrive il Financial Times. I colloqui sul piano di pace dovrebbero proseguire anche oggi. Zelensky ha nominato Budanov come uno dei nove membri di una delegazione ufficiale autorizzata a “partecipare al processo di negoziazione” con gli Stati Uniti e la Russia per raggiungere una “pace giusta e duratura”.

    09:21

    Cremlino, ‘piano in 19 punti? Non ne sappiamo niente’

    Gli Usa non hanno condiviso con la Russia alcun nuovo piano in 19 punti, che, secondo notizie dei media sarebbe stato messo a punto tra l’Ucraina e gli Stati Uniti. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. “No, non sappiamo di cosa stiate parlando”, ha risposto il portavoce, citato da Interfax, a una domanda dei giornalisti in merito. “E’ impossibile – ha aggiunto Peskov – commentare ogni notizia dei media in questo momento. Descriverei la situazione attuale come un delirio informativo. Vengono pubblicate un sacco di dichiarazioni e dati contraddittori”.

    09:13

    Media, ‘ad Abu Dhabi colloqui tra Usa e Russia su Ucraina’

    Un funzionario statunitense ha confermato alla Bbc che ci sarà un incontro con i rappresentanti russi ad Abu Dhabi. Questo fa seguito ai colloqui a Ginevra tra Stati Uniti e Ucraina su una bozza di piano di pace. Secondo quanto riferito da un funzionario Usa a Reuters, il segretario dell’Esercito degli Stati Uniti Dan Driscoll ha tenuto ieri colloqui con funzionari russi ad Abu Dhabi.

    07:31

    Attacco a Kiev nella notte, almeno sei i morti

    Nel quartiere Svyatoshynskyi di Kiev, a seguito di un attacco russo, secondo i dati preliminari, sono morte quattro persone. Come riporta Ukrinform, lo ha annunciato su Telegram il capo dell’amministrazione militare della città di Kiev, Timur Tkachenko. Nella notte del 25 novembre, le forze russe hanno lanciato un attacco aereo combinato contro l’Ucraina utilizzando missili da crociera e balistici, nonché droni d’attacco. In precedenza, Kiev aveva segnalato due morti e nove feriti.

    Tkachenko afferma che “nel luogo nel distretto di Svyatoshyn ci sono 4 morti e almeno 3 feriti”. Secondo il Servizio di emergenza statale, un edificio residenziale di 22 piani è stato colpito poi nel distretto di Pechersk, con danni ai piani dal 4° all’8°. Nel quartiere Dniprovskyi invece è stato colpito un edificio di 9 piani. Gli incendi ai piani 5-8 sono stati spenti e sono in corso i lavori di smantellamento delle strutture e di ricerca delle possibili vittime.

    L’Ucraina ha dichiarato che l’attacco russo notturno alla capitale Kiev, in cui sono morte sei persone, è stata la “risposta terroristica” di Mosca agli sforzi diplomatici per porre fine alla guerra. “Il presidente russo Vladimir Putin ha dato la sua risposta terroristica alle proposte di pace degli Stati Uniti e del presidente Donald Trump. Con una raffica di missili e droni contro l’Ucraina”, ha dichiarato sui social media il ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybiga.

    04:36

    Attacco ucraino in regione Rostov, sono tre i morti

    Sono tre i morti nell’attacco lanciato nella notte con droni dalle forze armate ucraine sulla città portuale di Taganrog, nella regione di Rostov, nella Russia meridionale. Lo riferisce su Telegram il governatore della regione, Yuri Slyusar, aggiungendo che ci sono anche otto feriti. Le ultime due vittime sono morte in ospedale dopo il ricovero. Ad essere colpiti sono stati due condomini e un’abitazione privata.

    Le forze di difesa aerea russa hanno abbattuto 249 droni ucraini sopra le regioni della Russia durante la notte. Lo afferma – come riporta la Tass – il ministero della Difesa della Federazione Russa.

    www.ansa.it (Article Sourced Website)

    #Zelensky #missili #russi #droni #anche #Moldavia #Romania #Media #Abu #Dhabi #colloqui #tra #Usa #Russia #Ucraina #Notizie #Ansa.it