Skip to content

Champions: l’Inter domina l’Union SG, il PSV travolge il Napoli CRONACA e FOTO – Calcio – Ansa.it

    Union SG – Inter  0-4 LA CRONACA e PSV- Napoli 6-2 LA CRONACA per la terza giornata della massima competizione europea per club

    “Sicuramente c’è delusione, queste situazioni non capitano mai per caso. Ora dobbiamo essere bravi a invertire questa tendenza. L’anno scorso avevamo grande compattezza e unità, secondo me i nuovi giocatori sono stati troppi, siamo stati obbligati”. Non cerca alibi il tecnico del Napoli Antonio Conte dopo il tracollo 6-2 col Psv in Champions. “Il livello è questo, abbiamo poco da dire e tanto da lavorare. Ci vorrà tanta fatica quest’anno – ha aggiunto – vedo situazioni che mi inducono a dire che sarà un anno complesso, non dobbiamo disperare e dobbiamo cercare l’alchimia giusta sapendo che ora in squadra abbiamo tante nuove teste”.

    Union SG vs Inter


     

    “La squadra doveva essere capita, aveva bisogno di fiducia e di essere shakerata. I ragazzi sono bravi, hanno ancora il fuoco di fare un’altra stagione ai vertici. Il merito è tutto loro, che accettano di lavorare sodo, essere allenabili e lasciare l’ego da parte”. Così il tecnico dell’Inter Cristian Chivu, commentando a Sky la vittoria contro l’Union Saint Gilloise in Champions League. “Bisognava trovare la fiducia, mettersi alle spalle quello che è stato il finale della scorsa stagione, le delusioni dopo tante aspettative per un’annata fatta bene. Il calcio a volte è molto bastardo e ti regala cose negative che ti porti dietro, l’amarezza ti fa brutti scherzi – ha aggiunto -. Il Napoli? Nella vita ho imparato di godermela quando si vince, senza pensare alla prossima partita. Non è mai scontato vincere, ora penso a quanto fatto di buono oggi poi penseremo al Napoli”.

    Union SG – Inter


     

    I RISULTATI DELLA TERZA GIORNATA

    PSV Eindhoven vs SSC Napoli


     

    LA SEQUENZA DEI GOL

    PSV-Napoli 6-2 All’89’ gli olandesi dilagano ancora con Driouech

    PSV-Napoli 5-2 All’87’ Gli olandesi fanno cinquina con Driouech

    PSV-Napoli 4-2 All’86’ accorcia  McTominay per i partenopei

    PSV-Napoli 4-1 Allì’80’ Rete di Man (per lui doppietta stasera)

    Union SG-INTER 0-4 Al 76′ in gol anche Pio Esposito 

    PSV-Napoli 3-1 – Al 54′ terza rete dei padroni di casa con Man

    Union SG-Inter 0-3 – Al 53′ Calhanoglu realizza su calcio di rigore

    Union SG-Inter 0-2 – Al 45′ gli uomini di Chivu raddoppiano con Lautaro Martinez

    Union SG-INTER 0-1 – Al 41′ vantaggio dei nerazzurri con Dumfries

    PSV Napoli 2-1 – Al 39′ Vantaggio dei padroni di casa con Saibari autore di un’azione solitaria

    PSV- Napoli 1-1 Al 35′ Pareggio degli olandesi con un autorete di Buongiorno

    PSV- NAPOLI 0-1 –  Al 31′ gol di Scott McTominay.  Grande azione personale di Spinazzola che mette in mezzo teso, classico inserimento dello scozzese che di testa beffa Kovar.

    Union SG vs Inter


     

    Risultati dei match del 21 ottobre della 3/a giornata della Champions League:
    Barcellona-Olympiacos 6-1
    Kairat-Pafos 0-0
    Newcastle-Benfica 3-0
    PSV Eindhoven-Napoli 6-2
    Leverkusen-Psg 2-7
    Union SG-Inter 0-4
    Copenhagen-B.Dortmund 2-4
    Villarreal-Manchester City 0-2
    Arsenal-Atletico Madrid 4-0

     

    PSV Eindhoven vs SSC Napoli


     

    Disfatta del Napoli in Olanda, il Psv domina e ne fa sei

     Una vera e propria Caporetto, una disfatta che sia per le dimensioni clamorose del punteggio, sia per le modalità con le quali è maturata è destinata a lasciare un segno indelebile in negativo nella stagione del Napoli. Finisce 6-2 per il PSV ma il risultato sarebbe potuto essere anche più rotondo per gli olandesi. Il Napoli si dissolve in Olanda dove vive una serata drammatica, da vero incubo, in cui al di là della nettissima sconfitta evidenzia una fragilità tecnica, tattica e caratteriale che non può non far riflettere e gettare un’ombra sinistra sul futuro dell’intera stagione. La squadra di Conte è continuamente sfilacciata, i giocatori non si aiutano gli uni con gli altri e commettono errori clamorosi anche in occasioni di giocate elementari che incidono profondamente sull’esito della partita. In qualche caso, soprattutto nel primo tempo, il PSV viene aiutato anche da un pizzico di fortuna, ma nella ripresa gli olandesi si scatenano e il Napoli scompare del tutto dalla scena. Dettagli, piccole imperfezioni, distrazioni a raffica: è un cocktail micidiale quello che condanna il Napoli a chiudere in svantaggio il primo tempo dopo aver trovato per primo il gol. E quel che si vede in questa fase della gara è la parte migliore di ciò che gli azzurri mettono in campo perché nella seconda frazione di gioco la partita si trasforma in un incubo senza fine. Nella fase iniziale della partita sfiorano il gol Lucca e De Bruyne, ma il PSV risponde con altrettante occasioni sciupate da Saibari e da Til. Dopo che Spinazzola manda il pallone a sfiorare il palo con un tiro ad effetto dalla distanza, il Napoli va in vantaggio. E’ il 30′ quando gli azzurri sfondano sulla sinistra con una percussione di Spinazzola che piazza il pallone al centro dell’area di rigore dove McTominay colpisce di testa e lo spedisce in fondo alla rete. Da questo momento, però, la squadra di Conte comincia a mostrare in maniera evidente la sua ormai cronica fragilità difensiva.

    PSV Eindhoven vs SSC Napoli

     

     La retroguardia azzurra, nonostante il rientro di Buongiorno, mostra troppo spesso indecisioni e posizionamenti sbagliati e il PSV, per la verità aiutato anche un po’ dalla fortuna, ne approfitta. Al 34′ Perisic fa partire un traversone sul quale si avventa Buongiorno che anticipa Til ma sfiora il pallone con la testa e lo spedisce alle spalle di Milinkovic-Savic. Trascorrono soltanto altri quattro minuti e gli olandesi trovano il gol del vantaggio in maniera rocambolesca. Tutto il Napoli è nell’area di rigore avversaria quando si avvia la ripartenza del PSV. Beukema sbaglia un tocco elementare e consente agli olandesi di far partire un contropiede micidiale che mette Saibari in condizione di arrivare da solo davanti a Milinkovic-Savic e di batterlo senza difficoltà. Nella ripresa ci si aspetterebbe la reazione degli azzurri, ma invece il Napoli scompare dalla scena. Gli olandesi imperversano in tutte le zone del campo e ogni volta che si affacciano nell’area di rigore avversaria si procurano un’occasione per segnare. E così all’8′ e al 34′ arriva una doppietta di Man che chiude in anticipo la partita. La squadra di Conte, rimasta in dieci dal 30′ per l’espulsione di Lucca che protesta in maniera scriteriata con l’arbitro, trova il gol del 4-2 con un altro colpo di testa di McTominay su cross dalla bandierina di Neres. Ma non finisce qui. Nelle ultimissime fasi di gioco il PSV attacca a testa bassa e il Napoli si sfalda completamente. Pepi al 41′ e Driouech al 43′ completano l’opera, affondando gli artigli in una difesa che ha ormai rotto definitivamente gli argini. Finisce in modo inglorioso e come se non bastasse per Conte e per la squadra non c’è neppure il tempo di riflettere sul disastro per tentare di organizzare una reazione: sabato, fra soli quattro giorni, c’è da affrontare l’Inter in campionato al Maradona e le prospettive sono davvero drammatiche perché la crisi del Napoli appare molto seria.

    L’Inter batte 4-0 l’Union SG, tris Champions per Chivu

    Union SG vs Inter

     L’Inter trova il settebello servendo un poker all’Union Saint Gilloise. I nerazzurri continuano la corsa perfetta in Champions League, centrando la terza vittoria europea senza subire gol (nonché la settima di fila considerando tutte le competizioni): a Bruxelles finisce 4-0 per la squadra di Cristian Chivu, che si scatena dominando tra fine primo tempo e inizio ripresa, dopo aver tremato nei primissimi minuti, restando in vetta alla classifica del girone unico a punteggio pieno. Il modo migliore anche per avvicinarsi al big match di sabato contro il Napoli in campionato. Merito di una prestazione che è andata via via migliorando, perché la partenza è stata da incubo, con i padroni di casa scatenati: prima David si invola superando De Vrij e costringe Sommer a un gran tuffo, poi sul corner seguente Lautaro salva sulla linea un destro a botta sicura di Burgess. Subito dopo ancora Rasmussen impegna ancora Sommer, mentre lo svizzero resta immobile su un destro di Van De Perre che esce di poco a lato. L’Inter a poco a poco prende in mano il gioco e crea la prima occasione, con Esposito che non trova la deviazione a due passi dalla porta su cross di Lautaro. Ci prova anche Calhanoglu dalla distanza con pronta risposta in tuffo di Scherpen.

    Union SG vs Inter

     

     Ancora Esposito pericoloso poi, con un colpo di testa su corner che termina alto. La migliore occasione capita però a Lautaro, che si libera di Burgess con una gran giocata ma calcia addosso al portiere. Sul corner che ne segue, ci pensa Dumfries a portare avanti i nerazzurri, girando in porta un pallone rimasto in mischia dopo un colpo di testa di Bisseck. Lautaro avrebbe una clamorosa palla per il raddoppio, ma da solo davanti a Scherpen incespica sprecando tutto. Ma è solo questione di pochi minuti, perché nel recupero dopo una rapida ripartenza Dumfries serve Pio, assist per Lautaro e destro sotto l’incrocio per il 2-0 interista. I nerazzurri partono meglio nella ripresa (in cui Chivu sostituisce un De Vrij in difficoltà con Akanji), con Lautaro e Dumfries che hanno subito due occasioni, venendo chiusi però al momento del tiro. L’Inter spinge e si crea la palla per il 3-0, quando Mac Allister tocca di mano in area su colpo di testa di Lautaro e l’arbitro, dopo revisione al Var, concede il rigore: sul dischetto va Calhanoglu che spiazza Scherpen. Messa la partita in ghiaccio, Chivu pensa al Napoli e toglie diversi big. Esposito avrebbe comunque anche la palla per il 4-0, ma da due passi a porta sguarnita manda clamorosamente a lato calciando male. Frattesi, invece, trova sulla sua strada una gran risposta di Scherpen che evita il poker sul mancino del centrocampista. Esposito poi però si riscatta, con la deviazione giusta sottoporta su assist del sempre scatenato Bonny trovando il suo primo gol in Champions. Nel finale, nonostante il passivo, l’Union Saint Gilloise continua a spingere, sfiorando il gol prima con Rodriguez che non arriva su un tiro-cross di Khalaili e poi con un mancino di Florucz bloccato da Sommer. Ma si tratta soltanto degli ultimi piccoli brividi per l’Inter, che continua a correre in Europa da imbattuta.

    Riproduzione riservata © Copyright ANSA

    www.ansa.it (Article Sourced Website)

    #Champions #lInter #domina #lUnion #PSV #travolge #Napoli #CRONACA #FOTO #Calcio #Ansa.it