Nelle sue prime dichiarazioni dopo la morte del marito, la moglie di Charlie Kirk, Erika Kirk, ha affermato in un discorso pubblico citato dalla Cnn che il movimento costruito da suo marito “non morirà”. “Se pensavate che la missione di mio marito fosse potente prima, non avete idea. Non avete idea di cosa avete appena scatenato in tutto il Paese”, ha detto.
“Charlie, ti prometto che non lascerò mai morire la tua eredità, tesoro”, ha detto. “Ti prometto che renderò Turning Point Usa la cosa più grande che questa nazione abbia mai visto”. Turning Point Usa è l’organizzazione politica fondata da Charlie Kirk che si rivolge ai giovani conservatori nei campus universitari americani.
Il tour programmato di Charlie Kirk nei campus universitari, “The American Comeback Tour”, continuerà dopo il suo omicidio, ha aggiunto Erika Kirk. “Ci saranno ancora altri tour negli anni a venire”, ha detto. L’Americafest, la conferenza annuale di Turning Point Usa, si terrà comunque a Phoenix, in Arizona, a dicembre, ha affermato. “Sarà più grande che mai”, ha aggiunto.
“Il programma radiofonico e podcast di cui era così orgoglioso continuerà” e “in un mondo pieno di caos, dubbi e incertezza, la voce di mio marito rimarrà e risuonerà più forte e chiara che mai, e la sua saggezza perdurerà”. Erika Kirk ha poi ringraziato il vicepresidente JD Vance, sua moglie Usha e il presidente Trump per la loro amicizia con suo marito.
Il mondo Maga attacca intanto il governatore repubblicano dello Utah Spencer Cox per il suo appello al confronto e all’unità nella conferenza stampa sull’arresto del presunto killer dell’attivista conservatore. A conferma che il Paese resta diviso, anche nel mondo di destra.
“Spencer Cox è un imbarazzo nazionale: in un momento in cui abbiamo bisogno di agire, ci dice di cantare Kumbaya e di stringere la mano agli Antifa”, ha accusato Steve Bannon parlando col Daily Mail. “Mentre il bravo e onesto Charlie Kirk giace in un obitorio in attesa di sepoltura, ci dice di invitare i Democratici per una grigliata: la sinistra radicale che brucia Portland ogni giorno e spara ai ragazzi delle scuole ogni settimana”, ha proseguito.

“Questo non è il momento di pontificare sdolcinatamente: è il momento di dichiarare gli Antifa un’organizzazione terroristica nazionale e di mandare l’Fbi a sfondare qualche porta”, ha aggiunto Bannon. Anche Julie Kelly, giornalista politica del movimento Maga, ha espresso la sua frustrazione nei confronti di Cox al Daily Mail. “Mi è sembrato un atto di ostentazione”, ha detto. “Non capisco perché una figura politica eletta debba essere il volto di un’indagine così critica e di qualcosa di così importante che dobbiamo fare bene. Non ho bisogno di farmi prediche da Spencer Cox su come dovremmo sentirci, pensare o agire”, ha aggiunto, descrivendo il lungo discorso di Cox come un invito alla “resa”.
Da notare che Cox si e’ detto “ispirato dagli scritti e dalle convinzioni di Kirk”, che tre anni fa lo aveva definito un “moderato debole” che “dovrebbe essere espulso dal Partito Repubblicano”.
Cnn: ‘Il killer di Kirk era immerso nel mondo online’
Tyler Robinson, presunto omicida dell’ attivista conservatore Charlie Kirk, è un ragazzo introverso, profondamente immerso nel mondo online, un mix di politica, videogiochi e meme in cui cercava rifugio. Lo scrive la Cnn, ricostruendo con nuovi dettagli il profilo del 22enne arrestato.
Nato e cresciuto in un sobborgo dello Utah, Tyler Robinson andava bene a scuola, tanto da ottenere una borsa di studio al merito di 4 anni dalla Utah State University. Università che ha lasciato dopo solo un semestre, prendendosi un periodo di aspettativa e non tornandovi mai più.
Ora, le autorità stanno cercando di capire cosa sia successo negli anni successivi, al punto di portarlo a compiere l’attentato, l’ultimo di una serie contro leader politici americani. Sui bossoli dell’arma usata da Robinson oltre a ‘Bella Ciao’ e ‘prendi, fascista’, erano incise frasi prese da meme e allusioni ai videogiochi, suggerendo un movente meno politico di quanto apparso in un primo momento.
Tra questi messaggi c’erano allusioni al videogioco Helldivers 2, e il testo di Bella ciao compare in un altro gioco, Far Cry 2, e in una serie Netflix. Le persone che conoscevano Robinson lo hanno descritto come un giovane timido e taciturno che al liceo sosteneva Donald Trump, come pure la sua famiglia. Non risulta abbia mai votato, nè che sia iscritto ad alcun partito. Le foto sui social media mostrano la famiglia in viaggio e intenta ad attività all’aperto. In alcune Tyler e i suoi fratelli hanno delle armi in pugno.
Bufera su Stephen King per un post su Kirk, lui lo cancella e si scusa
Stephen King si è scusato venerdì per aver rilasciato commenti critici e “affermazioni false” su Charlie Kirk, l’attivista di destra ucciso in un campus dell’Utah. L’autore 77enne, ricostruisce il Daily Mail, ha dovuto affrontare una valanga di reazioni per aver pubblicato un commento su X in cui insinuava che Kirk avesse “sostenuto la lapidazione a morte dei gay”.
Molti utenti dei social media si sono indignati per il post del re dell’orrore, che ha registrato oltre 13 milioni di visualizzazioni prima che venisse cancellato. Il senatore repubblicano Ted Cruz del Texas è stato tra i tanti che hanno commentato con sdegno: “sei un bugiardo orribile, malvagio e contorto. No, non l’ha fatto”. In risposta, King ha cancellato il suo post iniziale e si è scusato per “aver letto qualcosa su Twitter senza verificare i fatti”.
“Mi scuso per aver detto che Charlie Kirk sosteneva la lapidazione degli omosessuali”, ha scritto King in risposta alle critiche, prima di aggiungere: “Ciò che ha effettivamente dimostrato è come alcune persone scelgano a caso i passi biblici”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
www.ansa.it (Article Sourced Website)
#vedova #Kirk #avete #idea #cosa #avete #scatenato #Notizie #Ansa.it