Skip to content

La provocazione di Ben Gvir, con i coloni sulla Spianata – Notizie – Ansa.it

    Nel giorno del digiuno e del dolore di Tisha B’Av, ricorrenza della distruzione dei due templi ebraici di Gerusalemme, per la prima volta un ministro israeliano ha pregato apertamente sulla Spianata delle Moschee (Monte del Tempio) accompagnato da numerosi pellegrini. Il politico dell’ultradestra messianica Itamar Ben Gvir, che già in altre occasioni aveva pubblicizzato contestate visite nel luogo santo sia per i musulmani che per gli ebrei, ha violato lo status quo consolidato tra Israele e Giordania, che amministra il sito attraverso il Waqf islamico della Città Santa.

    Secondo fonti dei media, domenica ben 3.500 pellegrini ebrei hanno visitato la Spianata. Nel gioco delle parti, il premier Benyamin Netanyahu ha rilasciato una secca dichiarazione per dire che “la politica di Israele di mantenere lo status quo sul Monte del Tempio non è cambiata né cambierà”. Di diverso tenore le affermazioni del ministro della Difesa Israel Katz, il quale ha promesso che Israele rafforzerà la sua presa sul luogo sacro “per sempre”. “Duemila anni dopo la distruzione del Secondo Tempio, il Muro Occidentale e il Monte del Tempio sono di nuovo sotto la sovranità dello Stato di Israele”, ha scritto su X. “Noi rafforzeremo la nostra presa e sovranità su Gerusalemme, sul Muro Occidentale e sul Monte del Tempio”, ha aggiunto.

    Ben Gvir, accompagnato dal ministro Yitzhak Wasserlauf e dal parlamentare del Likud Osher Shekalim (che ha postato una sua foto disteso a terra in segno di devozione) ha scritto sui social: “Se Dio vuole, lavoreremo per la piena sovranità e redenzione, sul Monte del Tempio e in tutta la Terra d’Israele”.

    Il nome del sito è stato usato da Hamas per definire il massacro del 7 ottobre 2023 nel sud di Israele: “Operazione Al-Aqsa flood”. L’incursione del ministro nazionalista ha suscitato la dura condanna dell’Anp, con il portavoce del presidente Abu Mazen che l’ha definita “il superamento di ogni linea rossa”. La Giordania, custode del sito, ha parlato di “provocazione inaccettabile e di un’escalation riprovevole”. La dichiarazione giordana ha sottolineato che la polizia israeliana ha scortato il ministro durante la visita alla Spianata, come del resto si vede anche nei video sui social. Riad si è unita alla condanna dichiarando che questi comportamenti “alimentano il conflitto nella regione”.

    Amman in questi giorni sta cercando di non compromettere ulteriormente i rapporti con Hamas, dopo che il leader e negoziatore del gruppo Khalil al-Hayya, rivolgendosi direttamente ai giordani e agli egiziani, li ha incitati alla “rivolta popolare in favore di Gaza”. La tensione tra l’organizzazione fondamentalista e i Paesi arabi si è alzata nei giorni scorsi dopo che l’intera Lega Araba ha firmato un documento in cui per la prima volta ha condannato il 7 ottobre, esortando Hamas a disarmare, lasciare il potere a Gaza e liberare gli ostaggi. Anche il Qatar, Paese finanziatore dei gruppo, ha siglato la ‘Dichiarazione di New York’, così come la Turchia che ospita diversi leader dell’organizzazione.

    Nel frattempo il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa’ar è tornato sul riconoscimento dello stato della Palestina, ribadendo che si tratterebbe di un riconoscimento di Hamas. E, in un’intervista a Libero, è intervenuto sulle parole del presidente Mattarella: “Abbiamo grande rispetto per lui e per l’Italia, ma il nostro presidente Herzog ed io gli abbiamo risposto sottolineando che stiamo agendo nel pieno rispetto del diritto internazionale”. In ogni caso, ha aggiunto Sa’ar, “credo che Italia e Israele siano amici” e “che i rapporti tra noi siano forti, supereremo questo periodo”. “Siamo delusi da qualsiasi Stato o entità che riconosca unilateralmente uno Stato palestinese, perché questo serve solo ad allontanarci dalla pace e dalla sicurezza”, ha poi aggiunto riferendosi anche al Vaticano.

    Ben-Gvir guida incursione di coloni intorno ad Al-Aqsa

    Il ministro israeliano della Sicurezza nazionale, Itamar Ben-Gvir, di estrema destra, ha guidato stamani una incursione di coloni sulla Spianata delle Moschee a Gerusalemme, presso la moschea di Al-Aqsa, accompagnato dal parlamentare del Likud Amit Halevi. Lo riferice l’agenzia palestinese Wafa.

        Secondo il Dipartimento islamico Waqf di Gerusalemme (l’organizzazione che gestisce gli edifici musulmani dell’area), almeno 1.251 coloni hanno occupato i cortili intorno alla moschea. I coloni hanno celebrato rituali, con preghiere, danze e canti ad alta voce, che si sono sentiti in tutta la spianata. 

    Per approfondire Agenzia ANSA Il ministro israeliano Saar: ‘La Palestina sarebbe uno Stato di Hamas’ – Africa – Ansa.it ‘Mi spiace per Mattarella e il Vaticano, noi amici dell’Italia’ (ANSA)
    Per approfondire Agenzia ANSA Attacco israeliano contro la sede della Mezzaluna rossa,un morto – Notizie – Ansa.it Un operatore della Mezzaluna Rossa palestinese è stato ucciso e altri tre sono rimasti feriti in un attacco israeliano contro la sede centrale dell’organizzazione a Khan Younis, nella Striscia di Gaza meridionale. Lo ha annunciato l’organizzazione. (ANSA)

     

       

    A Gaza 6 morti in 24 ore per la carestia

     Sei persone sono morte nelle ultime 24 ore a causa della carestia e della malnutrizione nella Striscia di Gaza, hanno riferito oggi fonti mediche palestinesi citate da Wafa. I decessi sono stati registrati in diversi ospedali del territorio. 

     Secondo i dati pubblici dell’Onu (Monitoring & Tracking DashboardUN2720) un sistema che traccia ogni camion di aiuti che entra a Gaza utilizzando codici Qr, tra il 19 maggio e il 2 agosto, sono state scaricate circa 40.000 tonnellate di aiuti umanitari, ma solo 4.100 tonnellate (il 10%) sono arrivate a destinazione. Il resto è stato contrassegnato come “intercettato”, cioè i carichi “sono stati dirottati lungo il tragitto dentro Gaza sia pacificamente da parte di persone affamate che con la forza da parte di attori armati”. 

    Riproduzione riservata © Copyright ANSA

    www.ansa.it (Article Sourced Website)

    #provocazione #Ben #Gvir #con #coloni #sulla #Spianata #Notizie #Ansa.it